Master in Analisi dei Fenomeni di Criminalità Organizzata e Strategie di Riutilizzo Sociale dei Beni Confiscati

Stampa

Sono aperte fino al 29 aprile 2016 ore 12 le iscrizioni alla III edizione del Master universitario di II livello in “Analisi dei fenomeni di criminalità organizzata e strategie di riutilizzo sociale dei beni confiscati” presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Napoli Federico II. Per accedere al Master è necessaria la laura specialistica/magistrale o di vecchio ordinamento. Quest’anno sono disponibili diverse borse di studioa parziale copertura delle spese di iscrizione.

Il Master fornisce contenuti, strumenti e risorse utili per comprendere i fenomeni di criminalità mafiosa, le loro attività, l’impatto sul tessuto economico e sociale e per individuare le strategie di intervento più efficaci volte a promuovere percorsi di antimafia sociale attraverso le opportunità che la legislazione offre in tema di riutilizzo sociale dei beni confiscati.

E’ realizzato grazie al prezioso sostegno della Direzione Nazionale Antimafia-DNA, Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Avviso Pubblico-Enti Locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie, Comitato Don Peppe Diana, Legambiente-Osservatorio Nazionale Ambiente e Legalità e Associazione Cultura Contro Camorra - Rete europea della società civile contro il crimine organizzato.

Proponendo un progetto formativo basato su una logica innovativa e interdisciplinare, il Master unisce i diversi contributi delle scienze sociali, dall’analisi storica, economica e sociologica, all’indagine politologica, giuridica e demografica, dedicando ampio spazio alla progettazione e alla gestione di attività volte a promuovere lo sviluppo di imprese sociali all’interno dei beni confiscati alle mafie.

Le spese di iscrizione al Master ammontano a 1,500 Euro, da pagarsi in 2 rate. Sono previste borse di studio a parziale copertura delle spese di iscrizione per gli studenti e le studentesse più meritevoli.

Per maggiori informazioni:

Prof.ssa Monica Massari (Coordinatrice del Master)

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prof. Michele Mosca

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina Facebook: Master ACORS

Per consultare il bando: http://www.unina.it/documents/11958/8203482/AnalisiFenomeniCriminalitaOrganizzata_04_DRPT.pdf